“Da quando ho iniziato la mia avventura in Street Photography Ho toccato in prima persona il significato della serendipità, dell'incontro inaspettato durante la ricerca di qualcos'altro". –Andrea Torrei
Realtà nascoste dentro, è il libro d'esordio del pluripremiato fotografo di strada e documentarista italiano Andrea Torrei.
Il terzo premio del ns Street Photography Premio a febbraio 2019, La Torrei ha iniziato il suo percorso fotografico una decina di anni fa. Lei ha studiato fotografia a CSF Adams che a Officine Fotografiche a Roma e successivamente ha partecipato a numerosi seminari e workshop con noti professionisti come Peter Turnley, Maciej Dakowicz, Vineet Vohra e di fama mondiale Magnum fotografo (e giudice del nostro 2021 Street Photography Premio), Nikos Economopoulos.
Tuttavia, nonostante la sua passione per il reportage, lei, forse un po' sorprendentemente, considerando lo stile che ora esalta, ha iniziato fotografando paesaggi.
La tecnica e la percettività richieste per catturare tali immagini (vale a dire l'apprezzamento del colore e della luce e l'importanza dell'inquadratura), hanno fornito una solida base per la sua pratica. Tuttavia, galvanizzata dal suo profondo interesse per gli altri e facilitata da un susseguirsi di viaggi in una lunga lista di destinazioni, sarebbe poi passata alla fotografia di strada e documentaristica.
Composto da oltre centotrenta immagini, catturate in tutto il mondo, da Chicago al Corno d'Africa, Realtà nascoste dentro è il culmine del viaggio fotografico di Torrei, un'antologia profondamente avvincente che mette in mostra la sua straordinaria abilità artistica.
Bambini che giocano a calcio per le strade dell'Avana, la loro cinesica espressiva simile a quella dei ballerini; i pescatori che brandiscono reti viridescenti sulla costa del Capo del Ghana; donne che trasportano le loro merci nei caleidoscopici mercati dell'Etiopia. Fframmenti di vita quotidiana sono resi in immagini profondamente assorbenti dallo sguardo magistrale di Torrei, un'incarnazione dell'immenso potenziale della fotografia candida.
Impeccabilmente incorniciate e sincronizzate, le sue immagini mostrano un occhio simile a un dipinto colore, (affilato durante la cattura di paesaggi durante i suoi anni fotografici primaverili) e un'impressionante percezione della luce. Sono caratterizzati dall'equilibrio: ddinamismo e compostezza; onestà e creatività; luce e tono.
Torrei descrive il libro come 'Un viaggio tra le persone', e questo è istruttivo, poiché rivela l'ideologia che è alla base della sua pratica. Lei non cerca mai di perseguire una narrazione particolare, invece, catturando i suoi soggetti così come sono, a proprio agio nel loro ambiente quotidiano.
Tuttavia, come Wim Wenders notoriamente affermato, (e a cui Parmigianni fa riferimento nella sua introduzione) 'Una fotografia è sempre un'immagine doppia, che mostra, a prima vista, il suo soggetto, ma a un secondo sguardo... l'immagine del fotografo in azione', e questo si manifesta in questo corpus di opere, poiché attraverso tutte le immagini scorre un filo conduttore costante: il profondo rispetto di Torrei per l'umanità.
_____________________
Realities Hidden Within è ora disponibile tramite colpo d'occhio
Tutte le immagini © Andrea Torrei
Il Travel Photography Award 2022 è aperto alle iscrizioni fino al 31 agosto. Invia il tuo lavoro