Dal documentario sociale alla moda di lusso, la storia dell'Inghilterra raccontata attraverso le fotografie è complessa e divisa come la nazione stessa.
Una nazione di pagani e punk, realisti e rifugiati, non c'è un solo aspetto della vita sull'isola che non possa essere divulgato attraverso mille immagini. Qui celebriamo la diversità di generi, fotografi e persone che hanno contribuito alla nostra immagine dell'Inghilterra moderna.
1. Richard Billingham - Senza titolo, dal La serie di Ray è una risata, 1995
Billingham, il pioniere del "realismo squallido" ha iniziato a girare la sua serie fondamentale Ray è una risata quando aveva solo 19 anni. Inizialmente, Billingham pensava che avrebbe usato le sue immagini come studio per i dipinti delle scuole d'arte, ma non ne finì. Alla fine le sue foto sono state scoperte nella sua stanza da studente da un professore del suo college d'arte, che ha esortato Billingham a presentarle alle gallerie.
La serie documenta le vite di Ray e Liz, i genitori di Billingham che lui chiamava per nome. Rivela il caos in cui sono stati costretti a vivere a causa della dipendenza da alcol di Ray. Billingham ha scelto di girare le immagini sul film più economico che è riuscito a trovare e ha usato un flash aspro per aumentare la franchezza della serie. Tra la crudezza e il disordine, le immagini di Billingham riescono ancora a mostrare tenerezza e persino gioia. Nel 2001, Billingham è stato selezionato per il premio Turner. Ray e Liz, in forma pittorica, sono entrati nei libri di storia della fotografia senza mai lasciare la loro piccola città di Cradley Heath.
2. Charlie Phillips - Notting Hill Couple, 1967
Charlie Phillips ha ricevuto una fotocamera brownie Kodak da un militare americano di colore nella sua nativa Giamaica. Dopo essere emigrato a Londra, in Inghilterra, nel 1956, iniziò a documentare la vita nella sua comunità locale di Notting Hill, un'area che aveva una grande comunità caraibica britannica in seguito alla migrazione di massa nell'immediato dopoguerra.
Questa immagine è stata scattata nel 1967, un decennio dopo un periodo di intensa ostilità razziale nel nord di Londra. Nel 1958 Notting Hill e le aree circostanti erano state colpite dall'esplosione di attacchi violenti e divisivi istigati da giovani bianchi razzisti. Gli eventi che in seguito divennero noti come le rivolte razziali di Notting Hill iniziarono quando un gruppo di uomini bianchi aggredì una donna bianca sulla base del suo matrimonio con un uomo di colore. I disordini, le rivolte e gli attacchi sono continuati ogni notte per una settimana. La bella immagine di Phillips ricorda le turbolenze del tempo, ma accenna a un futuro promettente, di unità e accettazione.
3. Bruce Davidson - Girl Holding a Kitten, 1960
Bruce Davidson, noto per le sue foto intime della gioventù americana, ha anche trascorso un po 'di tempo in Inghilterra, girando per le strade nella sua decappottabile Hillman Minx a buon mercato, con la capote abbassata. Davidson, che aveva sempre trovato intriganti gli adolescenti, un giorno, mentre guidava, si imbatté per caso in una banda londinese e iniziò una conversazione. Con il suo particolare carisma, non ci volle molto perché Davidson venisse invitato a ballare con loro in una sala da ballo. Davidson ricorda che doveva spostarsi rapidamente da un posto all'altro, quindi rimase con loro solo per una notte.
Del gruppo, Davidson ha scelto una ragazza e ha realizzato uno dei suoi scatti più iconici. “C'era molto mistero in lei. Non sapevo da dove venisse, e non ho capito il suo nome, ma c'era qualcosa in quel viso - la speranza, la positività e l'apertura alla vita - era il nuovo volto della Gran Bretagna ".
4. Martin Parr - New Brighton, da L'ultimo resort, 1983-85
Uno dei primi fotografi britannici ad abbracciare la nuova tendenza nella fotografia a colori adottata da fotografi americani come Stephen Shore e William Eggleston è stato Martin Parr. La sua serie 'L'ultima risorsa' è diventato famoso e famigerato, riconosciuto come una delle rappresentazioni più tipiche del pubblico britannico, ma allo stesso modo criticato per la sua rappresentazione delle classi lavoratrici come rozze e disordinate.
Tuttavia, Parr afferma che non era sua intenzione ritrarre le persone nelle sue foto in cattiva luce. La sua intera carriera è stata spesa per sviluppare un nuovo tono nella fotografia documentaria, progetti che analizzano criticamente la vita moderna. Usa l'umorismo per comprendere l'ambiente circostante in modo antropologico. Ora è rappresentato da Magnum, con grande disprezzo iniziale di molti altri fotografi Magnum al momento della sua iniziazione. Tuttavia, il suo lavoro è ora riconosciuto come uno dei più importanti nella storia della fotografia britannica.
5. Don McCullin - Children in Bradford, c. 1970
McCullin è famoso per le sue immagini di conflitti in prima linea nelle guerre internazionali, ma ha anche girato molto in Inghilterra. Questa toccante fotografia parla di tempi in cui le tensioni erano alte e i giovani diseredati esprimevano la loro rabbia e sentimenti verso le autorità dell'epoca.
L'attenzione di McCullin per il Regno Unito è cresciuta dopo aver studiato il lavoro di Billy Brandt, che idolatrava. Brandt ha fotografato sia i ricchi che i poveri, con uguale rispetto. McCullin, che proveniva da un ambiente operaio, scoprì di potersi relazionare di più con coloro che lottano sotto il governo conservatore dell'epoca, e rivolse il suo obiettivo ai poveri. Questa immagine parla più di mille parole; i volti dei bambini che esprimono contemporaneamente paura, insoddisfazione, rabbia, ribellione e innocenza.
6. Julia Margaret Cameron - Senza titolo, 1863-1879
Fotografando tra il 1863 e la sua morte nel 1879, Julia Margaret Cameron è stata una delle fotografe più importanti e creative del XIX secolo, una vera pioniera. Fotografando figure di spicco delle arti e delle scienze del suo tempo, tra cui Charles Darwin e Alfred, Lord Tennyson, Cameron è famosa per il suo uso di illuminazione atmosferica, messa a fuoco morbida e tecniche di lunga esposizione.
Il suo lavoro si distingue immediatamente dai suoi coetanei; le tendenze della fotografia all'epoca erano rigide e tradizionali, mentre lei scelse di ritrarre i suoi soggetti in una luce più enigmatica e allegorica. Cameron ha fatto il suo lavoro su lastre di vetro, le lunghe esposizioni necessarie con il risultato che le sue foto hanno qualità spirituali e romantiche. Cameron ha affermato di essere stata ispirata da scene di religione e letteratura, e il suo lavoro estremamente influente è ora riconosciuto come dotato di un enorme significato artistico.
7. Ian Bradshaw - Il cantante Michael O'Brien viene arrestato durante una partita internazionale di rugby tra Inghilterra e Francia, 1974
Michael O'Brien ha iniziato la tendenza delle striature alle partite sportive, una tradizione che ancora, in qualche modo, continua ancora oggi. L'agente di borsa australiano ha osato £ 10 per correre nudo attraverso il campo in una partita di rugby tra Inghilterra e Francia. In un momento estremamente fortuito, il fotografo della stampa Ian Bradshaw è riuscito a catturare l'istanza che il poliziotto Bruce Perry ha coperto O'Brien con il suo casco. "Era una giornata fredda e non aveva nulla di cui essere orgoglioso, ma non ci ho pensato due volte prima di usare il mio casco."
L'immagine di Bradshaw condivide una sorprendente somiglianza con un dipinto religioso o rinascimentale, con O'Brien nudo che interpreta il ruolo di un Gesù perseguitato. La fotografia ha vinto numerosi premi tra cui il World Press Photo of the Year. È stato anche scelto come "Picture of the Year" dalla rivista Life e "Picture of the Decade" dalla rivista People.
8. Tish Murtha - From Youth Unemployment, 1980s
Ai tempi della chiusura di fabbriche e miniere di massa, l'acuta osservazione sociale e il senso lirico del luogo di Tish Murtha l'hanno spinta a descrivere l'abbandono sociale che stava investendo alcune aree della nazione nella speranza che il suo lavoro potesse essere potenzialmente usato per aiutare coloro che venivano offerti poco. assistenza politica.
La sua serie Disoccupazione giovanile è diventata la chiave per mostrare la divisione sociale ed economica presente ai tempi di Margaret Thatcher. Le foto di Murtha sono popolate di amici, familiari e vicini. I suoi forti legami personali con l'argomento l'hanno costretta a creare un lavoro che potesse confrontarsi con la realtà e l'impatto del processo decisionale politico del giorno. Nel febbraio 1981, il lavoro di Murtha fu sollevato come argomento di dibattito alla Camera dei Comuni.
9. Jane Bown - Samuel Beckett lascia il Royal Court Theatre, 1976
Jane Bown, che ha lavorato come fotografa personale per l'Observer per oltre sei decenni, ha lavorato in tutte le aree del fotogiornalismo coprendo tutto, dalle passerelle alle mostre canine. Bown era straordinariamente abile nel comprendere la luce, con alcuni rapporti che citano che poteva misurare le impostazioni della fotocamera controllando come la luce cadeva sul dorso della sua mano piuttosto che usando un esposimetro. Presumibilmente, ha anche fatto poca o nessuna ricerca sul suo soggetto prima di fotografarli, dando alle sue foto un'aria fresca e non giudicante.
Non c'era stato alcun rapporto tra fotografo e soggetto durante il ritratto più famoso di Bown. Samuel Beckett, il drammaturgo vincitore del Premio Nobel, intensamente riservato, è stato descritto come "Un mistero avvolto in un enigma." Per i fotografi, questo lo ha reso un soggetto particolarmente attraente. Bown, che era stato mandato da L'Osservatore per ottenere un ritratto era stato inizialmente consentito di entrare nel teatro della Corte Reale con questa pretesa. Tuttavia, all'ultimo minuto, Beckett ha cambiato idea. Mentre cercava di uscire rapidamente in un vicolo, Bown lo ha messo alle strette. Beckett, che inizialmente ha cercato di eludere il suo obiettivo, ha finalmente accettato tre scatti, ma alla fine è rimasta abbastanza ferma per esporre cinque fotogrammi.
10. Edith Tudor-Hart - Gee Street, Finsbury, Londra, c. 1936
Edith Tudor-Hart (1908-73) ha la storia più interessante di tutti i fotografi che abbiamo osservato qui. Primo, "Edith" era il suo nome in codice e la fotografia non era vera professione, ma il suo hobby. Di nazionalità viennese, era venuta in Inghilterra per sposarsi e rimase lì, ma presto fu sospettato - almeno da agenzie governative segrete - che era una spia. Come ufficiale di reclutamento dei servizi segreti per l'Unione Sovietica, era una figura chiave dietro l'anello di spie di Cambridge al culmine della Guerra Fredda.
In un documento declassificato 50 anni dopo essere stato scritto, è emerso che il segreto britannico Il servizio MI5 ha sottoposto Tudor-Hart a sorveglianza XNUMX ore su XNUMX, ha aperto la posta e ha intercettato il suo telefono, ha intercettato la sua casa e la grondaiadropped sulle conversazioni dei suoi amici e associati. Tuttavia, erano le stesse qualità che la rendevano una brava agente: la sua unica capacità di mimetizzarsi o scomparire - questo l'ha resa anche una grande fotografa. In questa foto, sebbene i soggetti siano consapevoli della presenza di Tudor-Hart, otteniamo una panoramica del suo passato nello spionaggio. Scattando una foto candida da un edificio al piano superiore, Tudor-Hart rivela la sua empatia e solidarietà con il popolo britannico.
Tutte le immagini © dei rispettivi proprietari