“Non sono il primo a dirlo, ma avere una macchina fotografica è stato come un passaporto per un mondo diverso.” – Greg Girard
Greg Girard è un fotografo canadese di fama mondiale le cui fotografie dai colori al neon hanno catturato il volto mutevole delle più grandi metropoli asiatiche durante l'ultima parte del 20° secolo.
Tokyo, 1979. Una stanza d'albergo vuota immersa negli arredi ramati, in voga all'epoca. Attraverso la finestra, l'infinita distesa dello skyline della città si estende in lontananza, un mosaico grigio, nebbioso, sotto il pallido bagliore rosa del cielo della prima sera. Potrebbe non essere una delle sue fotografie più iconiche, ma incarna lo straordinario occhio per il colore per cui Greg Girard è famoso.
Nato a Vancouver, Girard si è interessato per la prima volta alla fotografia durante il liceo. Un corso di graphic design a cui era iscritto aveva una componente di fotografia, quindi acquistò una fotocamera SLR entry-level e trascorse i fine settimana in giro per il centro di Vancouver (a volte soggiornando in hotel economici), fotografando le strade della città sia con un treppiede, sia utilizzando una pellicola lenta. e un palmare con pellicola più veloce.
Gran parte Le immagini più iconiche di Girard sono state catturate durante la notte e fin dall'inizio è stato attratto dalla fotografia dopo il tramonto.
“Penso che probabilmente volevo vedere e realizzare immagini che fossero una specie di avventura. Devi ricordare che negli anni '1970 non c'erano molti modi per vedere la fotografia. Più ho iniziato a prestare attenzione alle diverse pellicole trasparenti e ai cambiamenti di colore sotto varie fonti di luce artificiale, più mi sentivo come se avessi una "notte" tutta per me, per quanto oggi possa sembrare oltraggioso dirlo.
Queste esplorazioni fotografiche formative avrebbero gettato le basi per la sua pratica da allora in poi, che ha assunto una dimensione completamente nuova nel 1976, quando è atterrato a Tokyo per la prima volta. Un giovane viaggiatore "al verde" poco più che ventenne, Girard aveva programmato di trascorrere solo pochi giorni nella capitale giapponese prima di trasferirsi nel sud-est asiatico alla ricerca di località più "convenienti", ma si innamorò immediatamente del surreale modernità di questa strana metropoli e ha deciso di restare.
Ha trascorso quattro anni in città, insegnando inglese di giorno e di notte, vagando per le strade illuminate dai neon, catturando immagini sorprendenti che, per molti versi, distillano lo zeitgeist del tempo.
A sua insaputa, all'epoca il Giappone era all'apice dell'era della bolla, un periodo di prosperità economica che durò fino all'inizio degli anni '1990. La capitale era disseminata di emblemi di questa esuberanza – gigantesche insegne al neon raffiguranti i loghi di monolitici conglomerati elettronici, il bagliore degli innumerevoli bar, negozi e ristoranti aperti fino a tarda notte – che inondavano le strade di tinte sature. Impiegando e affinando le tecniche che aveva appreso vagando per le strade della sua città natale, in particolare le lunghe esposizioni, Girard ha accentuato drammaticamente queste tonalità innaturali, catturando l'essenza di questa città unica, attraverso la sua miriade di strade, vicoli, bar e, le camere d'albergo, che di solito, sono quasi del tutto prive di persone.
Guardando le sue immagini oggi, si riconosce immediatamente il futurismo surreale, ormai retrò, grazie a film come Blade Runner, e la successiva ascesa della cultura popolare giapponese in occidente. Eppure il classico cult neo-noir di Ridley Scott non è stato pubblicato fino a quasi un decennio dopo l'arrivo di Girard in città, mentre la popolarità delle esportazioni di cultura pop giapponese negli Stati Uniti e altrove non sarebbe iniziata fino agli anni '1990.
Il tempo di Girard Tokyo è stato fondamentale per affinare il suo approccio. Successivamente si è trasferito a Hong Kong, dove ha trascorso la maggior parte dei due decenni, catturando alcuni dei suoi lavori più iconici nel processo (inclusa la sua famosa serie raffigurante la famigerata città murata di Kowloon, ora demolita), e successivamente a Shanghai, dove è rimasto fino al 2011, documentando il drammatico passaggio della città alla modernità.
Ha anche viaggiato e fotografato altre grandi città dell'Asia orientale come Pechino e Hanoi, ed è tornato a Giappone in numerose occasioni, sia a Tokyo, sia in altri centri urbani del Paese. Nel corso degli anni ha anche fotografato su incarico, lavorando per una serie di importanti pubblicazioni tra cui, National Geographic e ORARIO.
Tuttavia, riflettendo sulla sua carriera odierna, Girard afferma che, nel processo di transizione alla fotografia professionale, ha, almeno per un certo periodo, "perso" la sensibilità che ha plasmato la sua prima pratica fotografica.
“In un certo senso, ho messo da parte il lavoro “personale”, il tipo di foto che ho fatto quando ho iniziato. Quelle che in realtà non parlavano di niente, ma come ti rendi conto in seguito erano le tue foto “reali”. Almeno così è stato per me".
Tuttavia, alla fine, sarebbe tornato all'approccio che ha generato il suo lavoro più avvincente: quelle scene quotidiane, urbane, che attraverso i suoi occhi diventano immagini davvero straordinarie che si ergono come importanti pietre di paragone del loro tempo.
“Ho dovuto in qualche modo smettere consapevolmente di fare foto per le riviste e tornare a quel modo precedente e inconcludente di fare foto. Immagini che non riguardano necessariamente nulla. Ma col tempo, ovviamente, lo sono. E diventano una specie di mondo a sé stanti.
Tutte le immagini © greg girard
Greg Girard è stato il nostro giudice Premio per la fotografia a colori nell'aprile 2023. È possibile visualizzare i risultati qui.